Viaggio in Iran
Con Stefano Cammelli
Il primo incontro con la Persia: mio padre che legge Eschilo davanti allo stretto di Salamina.
Il volo.
Il caos di Tehran e il ricordo delle manifestazioni per Khomeini.
Il protagonista di quei giorni: il bazar. Cultura dei bazari e ruolo nell'Iran.
Oltre l’Elburz. Il mondo quasi tropicale che conduce al Caspio.
Il viaggio verso il confine con l’Azerbaijian: un mondo di incroci linguistici e religiosi.
La salita ad Ardabil. Il vecchio venditore di miele sulla strada.
Il primo incontro con la grande arte safavide: il santuario mausoleo Safī al-Dīn di Ardebil.
Discesa su Tabriz: caravanserragli e turismo locale. La chiesa armena di S. Stefano.
Il Kurdistan iraniano, ovvero l'antico mondo di Urartu. E ancora Bisotun, Susa, Persepoli.
Il viaggio verso Hamadan e la mia scoperta dell'arte selgiuchide.
La discesa su Soltaniyeh: i mongoli in Iran.
Con contributi di Michele Bernardini (Orientale di Napoli), Gian Pietro Basello (Orientale di Napoli), Roberto Dan (ISMEO e Un. della Tuscia) e Pejman Abdolmohammadi (Università di Trento)
Diretta on-line su Zoom: 45’ di lezione + 20’ di domande.
Differita: registrazioni disponibili fino a 30 giorni dalla fine del corso.
- Vorresti provare una lezione gratuita? Clicca qui.
- Hai già un abbonamento? Clicca qui.