La Grande Muraglia
Con Stefano Cammelli
C’è il mito: e che cosa si può dire su un mito?
La Grande Muraglia la si vede a fatica atterrando a Pechino, sorvolandola di poche migliaia di metri. Quanti milioni di persone atterravano ogni giorno a Pechino? Bene, il mito della visibilità dalla Luna della Grande Muraglia sopravvive inalterato, così come quello della sua lunghezza, della sofferenza che costò etc.
I miti sono divertenti perché, anche se raccontano storie palesemente non vere, contengono sempre una verità più profonda, che sarà compito del corso individuare e articolare.
Indice delle lezioni:
1) Cina e popoli nomadi: i primi terrapieni.
2) La prima costruzione della GM.
3) L’epica e il trasferimento in ambito letterario contemporaneo all’abbandono e alla scomparsa.
4) La rinascita nel XV sec.
5) L’abbandono e la nuova scomparsa (dinastia Qing).
6) La Grande Muraglia di Mao: “La Cina farà da sola”.
Stefano Cammelli è storico di riferimento sulla Cina.
Diretta on-line su Zoom: 45’ di lezione + 20’ di domande.
Differita: registrazioni disponibili fino a 30 giorni dalla fine del corso.
- Vorresti provare una lezione gratuita? Clicca qui.
- Hai già un abbonamento? Clicca qui.