La lezione approfondirà il ruolo della musica e della danza nelle religioni afrocubane, con particolare riferimento alla Santería (o Regla de ocha), che si diffuse nell'isola caraibica come esito del sincretismo tra il cattolicesimo dei conquistadores spagnoli e i culti degli schiavi yoruba deportati dall'Africa. Saranno analizzati i principali strumenti musicali, come i tamburi batá, e il loro utilizzo per evocare e comunicare con le divinità (orichas) nell'ambito di rituali che possono indurre stati modificati di coscienza nei partecipanti. Con una prospettiva che integra etnomusicologia, storia delle religioni e antropologia culturale, saranno indagate le interconnessioni tra religione, musica e identità culturale.
Come
Il corso è già attivo.
Con l'acquisto avrai accesso illimitato alla
registrazione dell'incontro ed al materiale
didattico (dove presente).
Indice delle lezioni