Sei uno studente? Hai meno di 26 anni? Scrivi a segreteria@viaggidicultura.com per conoscere le offerte destinate ai più giovani! 
Isolata nel cuore dell’Oceano Pacifico, l’Isola di Pasqua è ancora oggi - per citare un pilota cileno incontrato anni fa - come una portaerei per un caccia: un puntino circondato dalle onde per mancare il quale basta un niente.
Questa nullità geografica venne raggiunta molti secoli or sono da una migrazione disperata e dolente.
Quando nelle isole della Polinesia il cibo non bastava e la comunità doveva scegliere il proprio futuro, una parte della popolazione decise di partire e affrontare il viaggio verso l’ignoto alla ricerca di una nuova isola o, più probabilmente, della morte. L’arrivo dell’uomo a Pasqua è miracoloso, ma ancora più miracoloso è il sorgere di un’arte complessa e misterica, appariscente ai piedi del vulcano e nascosta, celata agli estranei, nelle grotte scavate dall’oceano.
Davide Domenici, archeologo americanista, è ricercatore in antropologia presso il Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna. 
Ha scavato e lavorato nell’Isola di Pasqua. Un viaggio con lui in quest’isola significa poterne svelare molti, se non tutti, i misteri.			
			
						
		 
		
			
			
			
				
					Come
					
					
						Il corso è già attivo.
						Con l'acquisto avrai accesso illimitato alle 
						registrazioni del corso e al materiale 
						didattico (dove presente).
											
													
							Puoi acquistare questo corso al prezzo indicato 
							oppure scegliere una delle 
							
offerte 
							a prezzi agevolati.
						
					
				
 
			
							Indice delle lezioni
				
									
						01. 
					
					
						
						
						
						
							Verso Rapa Nui: la colonizzazione d...
												
						
						
					
										
						02. 
					
					
						
						
						
						
							La colonizzazione di Rapa Nui
												
						
						
					
										
						03. 
					
					
						
						
						
						
							Il mana degli antenati: i moai
												
						
						
					
										
						04. 
					
					
						
						
						
						
							Oltre i moai: le forme dell’insedia...
												
						
						
					
										
						05. 
					
					
						
						
						
						
							L’uomo-uccello: un culto Rapa Nui
												
						
						
					
										
						06. 
					
					
						
						
						
						
							Dalla «scoperta» europea al terzo m...