Hong Kong, Guangzhou, Taipei: la pittura cinese

Hong Kong, Guangzhou, Taipei

Con Stefano Cammelli

Lungamente atteso, il viaggio dedicato alla pittura cinese è ispirato alla sua prima realizzazione (2016) e al corso sulla pittura cinese che ebbe tanto successo negli anni del COVID.
Alcune visite richiedono prenotazione nominale. Per favore chi desidera partecipare non attenda l’ultimo momento.

A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, gli studiosi europei si accorsero che oltre le splendide rovine di un passato eroico, oltre le più appariscenti bellezze del paese, c'era in Cina un angolo d'arte protetto, quasi nascosto, custodito gelosamente dai letterati.
L'incontro con la pittura cinese – la stanza nascosta della Cina – fu sorprendente. Oltre le prime impressioni di una certa superficiale ripetitività e di una pittura di maniera con poche cose da dire si fece lentamente strada la consapevolezza che nella pittura cinese – come nei giardini ma in modo meno fragile e meno esposto ai danni dell'uomo – sostava una sensibilità particolare, meritevole d'attenzione.
In coloro che si avventurarono alla scoperta della pittura cinese si formò a poco a poco la sensazione che il linguaggio fosse molto alto, così da sfiorare per complessità le più grandi arti dell'Occidente. Se la pittura giapponese affascinò immediatamente e divenne popolare in Europa con l'Esposizione Universale di Parigi, per quella cinese fu necessario attendere più tempo, ma la gioia della conquista fu analoga, se non superiore.
Immagine:
Zhao Mengfu (1254 - 1322), Colori d’autunno sui monti Qiao e Hua
Museo del Palazzo, Taipei - Taiwan

Quando

Dal 25/01 al 04/02

Da solo... Vale il viaggio

Il Museo del Palazzo di Taipei
La tomba del re di Nanyue, Guangzhou
L'attraversamento in traghetto della baia di Hong Kong

Info e programma

Clicca qui per richiedere informazioni, prezzo e programma del viaggio.

È possibile acquistare anche tramite bonifico bancario: ricorda però di inviarci la contabile a pagamento ultimato. Di seguito le nostre coordinate:

Beneficiario
CONWAY srl - Piazza San Domenico, 2 - 40124 Bologna BO

Banca
UNICREDIT - Via Ugo Bassi, 1 - 40121 Bologna BO

IBAN
IT 32 U 02008 02435 000102122038

BIC SWIFT
UNCRITM1BA2

Questo sito tratta i dati personali (es. dati di navigazione) ed utilizza i cookie per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettarne l'utilizzo premendo sul pulsante sottostante.