Sogdiana e Battriana

Alle sorgenti del mito di Samarcanda

Con Michele Bernardini

Un viaggio molto importante, in una di quelle regioni cerniera del mondo dove l'incontro col diverso, la sovrapposizione di culture e di linguaggi, di fedi e di tradizioni, contribuì al formarsi di una cultura dello scambio che sarebbe confluita nel mito stesso che tutto questo rappresenta: Samarcanda.
La città di Tamerlano esisteva anche prima che il grande condottiero la eleggesse a capitale del proprio mondo. Ed esisteva in quell'epoca del mondo antico che Alessandro rese celebre con le sue imprese.
La regione tutta, prima ancora di Alessandro e delle armate greche, era centro di scambi e di commercio lungo la via dell'oro che conduceva dalle pianure della Siberia all'India, dall'altopiano iranico alle terre dei Saci, dall'Occidente alla Cina.
Sicché non sarebbe nemmeno errato dire che non fu Tamerlano a rendere grande Samarcanda, ma il controllo della regione di cui Samarcanda era centro a rendere potente e grande Tamerlano.

Quando

Dal 31/08 al 11/09

Da solo... Vale il viaggio

Arte buddhista nella regione di Termez
Gli affreschi di Afrasiab (Samarcanda)
Il mausoleo Samanide di Bukhara

Info e programma

Clicca qui per richiedere informazioni, prezzo e programma del viaggio.

È possibile acquistare anche tramite bonifico bancario: ricorda però di inviarci la contabile a pagamento ultimato. Di seguito le nostre coordinate:

Beneficiario
CONWAY srl - Piazza San Domenico, 2 - 40124 Bologna BO

Banca
UNICREDIT - Via Ugo Bassi, 1 - 40121 Bologna BO

IBAN
IT 32 U 02008 02435 000102122038

BIC SWIFT
UNCRITM1BA2

Questo sito tratta i dati personali (es. dati di navigazione) ed utilizza i cookie per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettarne l'utilizzo premendo sul pulsante sottostante.