Dal Gange all’Adriatico: l'estetica persiana e l’Islam cosmopolita

Con Stefano Pellò

Si presenteranno qui, in modo introduttivo, alcuni risultati di trent’anni di ricerche sull’estetica iranica in età islamica come paradigma di scambio intellettuale in Eurasia. Dall’India mughal al Mediterraneo ottomano, si darà dunque ragione di un linguaggio cosmopolita nei suoi molteplici adattamenti locali: la cultura letteraria persiana è, infatti, forma di vita e di educazione che travalica i confini linguistici e religiosi e struttura un modo di vedere il mondo. A partire da qualche caso esemplare discuteremo, quindi, di questa etica premoderna della bellezza.

Stefano Pellò è professore ordinario di Lingua e letteratura persiana e Storia dell'Iran in età islamica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

Come

Il corso è già attivo. Con l'acquisto avrai accesso illimitato alla registrazione dell'incontro ed al materiale didattico (dove presente).

Indice delle lezioni

01.
L'estetica persiana e l'Islam cosmo... L'estetica persiana e l'Islam cosmo...
Questo sito tratta i dati personali (es. dati di navigazione) ed utilizza i cookie per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettarne l'utilizzo premendo sul pulsante sottostante.