Le patrie degli spagnoli: alle origini del nazionalismo catalano, basco e galiziano

Con Alfonso Botti

25,00 €
Con la traballante organizzazione territoriale stabilita dalla Costituzione democratica del 1978, il governo spagnolo ha cercato di rispondere alle spinte autonomistiche che hanno caratterizzato tutto il Novecento. L'identità basca, galiziana e catalana non nascono nel '900 ma è in questo secolo che le forti spinte centrifughe portano alla configurazione di nuovi nazionalismi.

Alfonso Botti, ordinario di Storia Contemporanea presso l'Univeristà di Modena e Reggio.
Le sue ricerche si sono concentrate sulla storia della Spagna contemporanea con particolare attenzione alle organizzazioni cattoliche, all'ideologia della destra e al problema dei nazionalismi in Spagna.

Il viaggio
"Castiglia, León e Asturie". Dal 24 al 31 gennaio 2024

Quando

Ottobre 24.
Ore 18:00.

Come

Diretta online su Zoom, 45' di lezione e 20' di domande. Dopo la diretta la registrazione e il materiale didattico saranno caricati su questa pagina. Con l'acquisto avrai accesso illimitato alla registrazione del corso, al materiale didattico (dove presente).

Indice delle lezioni

01.
Le patrie degli spagnoli
Questo sito tratta i dati personali (es. dati di navigazione) ed utilizza i cookie per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettarne l'utilizzo premendo sul pulsante sottostante.